Your email address will be safely managed according to our Privacy Policy
PRENOTA IL TUO POSTO
Ti basta compilare il modulo
Perché partecipare
Partecipare a questo appuntamento significa entrare in contatto diretto con i protagonisti della trasformazione digitale e territoriale dell'isola - universitĂ , istituzioni, imprese e centri di ricerca - che stanno costruendo una nuova piattaforma per lo sviluppo sostenibile dei cluster della nautica, del turismo e della sanitĂ .
Il workshop consente di conoscere i progetti sperimentali nati da UniversitĂ di Sassari e ARTES 4.0 e capire come robotica, intelligenza artificiale e tecnologie abilitanti possano generare impatto nei territori.
Partecipare significa anche contribuire a una visione: quella di una Sardegna che produce, sperimenta ed esporta innovazione.
10.00 - 10.30
SALUTI ISTITUZIONALI
INTRODUCE E MODERA
INTERVENGONO
IL PROGRAMMA
9.30
REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
I SESSIONE - GLI ATTORI DI SISTEMA
10.30 - 11.00
Paolo Dario, Direttore Scientifico ARTES 4.0
11.00 - 11.30
TAVOLA ROTONDA
L'innovazione e la robotica per creare valore per le istituzioni e le imprese
Modera Francesco Morandi, componente CdA UniversitĂ degli Studi di Sassari
11.30 - 12.30
INTERVISTA
I progetti di sviluppo della cittĂ di Olbia. Dal Dipartimento di Innovazione agli Hub di Sviluppo con la partnership di ARTES 4.0
Intervista Francesco Morandi, componente CdA UniversitĂ degli Studi di Sassari
12.30 - 13.15
13.30
LIGHT LUNCH
II SESSIONE - LE IMPRESE
15.00 - 15.20
15.20 - 16.50
17.00
CONCLUSIONI
Evento organizzato dal Macronodo Artes 4.0 dell’Università degli Studi di Sassari e dal Competence Center Artes 4.0, in partnership con il Consorzio Universitario Uniolbia e con il supporto dell’Assessorato della Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del Territorio della Regione Autonoma della Sardegna, del Comune di Olbia, della CCIAA di Sassari e del Cipnes Gallura