Your email address will be safely managed according to our Privacy Policy

La Sardegna sceglie l'innovazione come leva per la crescita del territorio. 

A Olbia, istituzioni, universitĂ  e imprese si incontrano per costruire un nuovo modello di sviluppo fondato su tecnologia, ricerca e collaborazione pubblico-privata.

Promosso dall'Università degli Studi di Sassari e dal Competence Center Artes 4.0, con il supporto del Comune di Olbia e del Consorzio Universitario UniOlbia, il workshop mette al centro i cluster strategici della nautica, del turismo e della sanità, ambiti in cui la robotica e l’intelligenza artificiale diventano strumenti per la generazione di valore, crescita economica e qualità della vita.


Venerdì 7 novembre 2025

Ore 10

Consorzio Universitario UniOlbia

Aula Magna

Via Porto Romano, 8

Olbia

PRENOTA IL TUO POSTO

Ti basta compilare il modulo

Perché partecipare

Partecipare a questo appuntamento significa entrare in contatto diretto con i protagonisti della trasformazione digitale e territoriale dell'isola - universitĂ , istituzioni, imprese e centri di ricerca - che  stanno costruendo una nuova piattaforma per lo sviluppo sostenibile dei cluster della nautica, del turismo e della sanitĂ .

Il workshop consente di conoscere i progetti sperimentali nati da UniversitĂ  di Sassari e ARTES 4.0 e capire come robotica, intelligenza artificiale e tecnologie abilitanti possano generare impatto nei territori.

Partecipare significa anche contribuire a una visione: quella di una Sardegna che produce, sperimenta ed esporta innovazione.

 10.00 - 10.30

SALUTI ISTITUZIONALI

INTRODUCE E MODERA

  • Antonio Usai, Delegato ai Progetti strategici di Ateneo e Coordinatore del Macronodo ARTES 4.0, UNISS

INTERVENGONO

  • Giuseppe Meloni, Vicepresidente Regione Autonoma della Sardegna, Assessore della Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del Territorio
  • Settimo Nizzi, Sindaco della CittĂ  di Olbia
  • Gavino Mariotti, Rettore UniversitĂ  di Sassari
  • Livio Fideli, Presidente del Cipnes Gallura
  • Stefano Visconti, Presidente della CCIAA di Sassari
  • Aldo Carta, Presidente Consorzio UniOlbia
  • Antonio Frisoli, Presidente Competence Center ARTES 4.0

IL PROGRAMMA

9.30
REGISTRAZIONE PARTECIPANTI

 I SESSIONE - GLI ATTORI DI SISTEMA

10.30 - 11.00

  • Il Competence Center ARTES 4.0. ProgettualitĂ  per lo sviluppo innovativo dei territori

    Paolo Dario, Direttore Scientifico ARTES 4.0

11.00 - 11.30

  • Il Macronodo ARTES 4.0 dell’UniversitĂ  degli Studi di Sassari. I progetti sperimentali per la Sardegna
    Antonio Usai, delegato ai Progetti strategici di Ateneo e Coordinatore del Macronodo ARTES 4.0, UNISS

TAVOLA ROTONDA
L'innovazione e la robotica per creare valore per le istituzioni e le imprese

Modera Francesco Morandi, componente CdA UniversitĂ  degli Studi di Sassari

11.30 - 12.30

  • Francesca Tonini, Direttrice esecutiva Competence Center ARTES 4.0
  • Elisabetta Neroni, Direttrice Centro Regionale di Programmazione, Regione Autonoma della Sardegna
  • Raffaele Spallone, Dirigente Divisione II. Politiche per la digitalizzazione delle imprese, l’Innovazione e l’Analisi dei settori produttivi, Ministero delle Imprese e del Made in Italy Aldo Carta, Direttore Generale del Cipnes Gallura
  • Pietro Esposito, Segretario Generale della Camera di Commercio, Industria, Agricoltura e Artigianato di Sassari

INTERVISTA

I progetti di sviluppo della cittĂ  di Olbia. Dal Dipartimento di Innovazione agli Hub di Sviluppo con la partnership di ARTES 4.0

Intervista Francesco Morandi, componente CdA UniversitĂ  degli Studi di Sassari

12.30 - 13.15 

  • Giuseppe Meloni, Vicepresidente Regione Autonoma della Sardegna, Assessore della Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del Territorio
  • Settimo Nizzi, Sindaco della CittĂ  di Olbia
  • Gavino Mariotti, Rettore UniversitĂ  di SassariStefano Visconti, Presidente della CCIAA di Sassari
  • Paolo Dario, Direttore Scientifico ARTES 4.0

13.30

LIGHT LUNCH

II SESSIONE - LE IMPRESE

15.00 - 15.20

  • 15.00 - 15.10 - Introduzione: ARTES 4.0, l’integrazione dell’innovazione al servizio delle imprese
    Francesca Tonini, Direttrice esecutiva Competence Center ARTES 4.0
  • 15.10 - 15.20 - Gli strumenti ARTES 4.0 per l'innovazione: Bandi e servizi agevolati
    Clementina Cruceli, Responsabile Bandi e Progetti

15.20 - 16.50

  • 15.20 - 15.35 - Best Case: Tecnologie e soluzioni innovative per la nautica
    Mediate, Socio e Beneficiario Bando BIT e Bando N5 (TBC)
  • 15.35 - 15.50 – Best Case: Tecnologie e soluzioni innovative per la nautica
    Seares, Beneficiario Bando N5 (TBC)
  • 15.50 – 16.05 - Best Case: Tecnologie e soluzioni innovative per la sanitĂ 
    Istituto di BioRobotica, Socio Fondatore e Nodo ARTES 4.0 (TBC)
  • 16.05 – 16.20 – Best Case: Tecnologie e soluzioni innovative per la sanitĂ 
    Humanware, Socio e Beneficiario Bando N5 (TBC)
  • 16.20 – 16.35 - Best Case: Tecnologie e soluzioni innovative per la turismo 
    Debora Zrinscak, Senior Project Manager ARTES 4.0, Project Manager ARTES 5.0 
  • 16.35 – 16.50 - Best Case: Tecnologie e soluzioni innovative per la turismo Co-Robotics
    Beneficiario Bando N5 (TBC)

17.00

CONCLUSIONI

  • Paolo Dario, Direttore Scientifico ARTES 4.0
  • Antonio Usai, delegato ai Progetti strategici di Ateneo e Coordinatore del Macronodo ARTES 4.0, UNISS

Evento organizzato dal Macronodo Artes 4.0 dell’Università degli Studi di Sassari e dal Competence Center Artes 4.0, in partnership con il Consorzio Universitario Uniolbia e con il supporto dell’Assessorato della Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del Territorio della Regione Autonoma della Sardegna, del Comune di Olbia, della CCIAA di Sassari e del Cipnes Gallura